$1. Illusione e finzione. § 2. Menzogna sociale e inte- riore. - $ 3. La finzione nel sentimento, nel volere, nel S1. --- La contradizione nella finzione. 8 2. Interesse e fin- zione. $ 3. Ragione e finzione. § 4. La finzione nella PARTE II. La finzione nei valori etici CAP. I. -- L'ideale etico pag. 07 $1. La finzione dell'ideale etico. § 2. L'inquietudine. $ 3. La trascendenza dell'ideale etico. PARTE III. Il Prammatismo CAP. I. Le basi della fede morale pag. 133 $ 1. La moralizzazione della personalità e la ragione critica. – $ 2. L'irrazionalità del razionalismo di W. James. - $ 3. La CAP. II. Il Prammatismo 157 $ 1. La concezione etica prammatistica. § 2. Osserva- PARTE IV. Saggio d un prammatismo razionale CAP. I. – Il nostro prammatismo pag. 191 $ 1. Massima prammatistica. § 2. Sua efficacia speri- mentale. – $ 3. Suo fondamento razionale. – 8. 4. Il còm- CAP. II. Norme conseguenti di Pedagogia sociale 263 $1. La trascendenza dei termini individuo e società. § 2. Forme e applicazioni della nostra massima pramma- |