ITALIA, Italia, o tu cui feo la sorte
Dono infelice di bellezza, ond hai Funesta dote d'infiniti guai
Che in fronte scritti per gran doglia porte; Deh fossi tu men bella, o almen più forte,
Onde assai più ti paventasse, o assai T'amasse men chi del tuo bello ai rai
Par che si strugga, e pur ti sfida a morte ! Che or giù dall’Alpi non vedrei torrenti
Scender d'armati, nè di sangue tinta
Bever l'onda del Po gallici armenti; Ne te vedrei, del non tuo ferro cinta,
Pugnar col braccio di straniere genti, Per servir sempre o vincitrice o vinta.
ITALIA! oh, Italia! thou on whom The fatal gift of beauty brings e’en now The dow'r of anguish, which thy constant doom Hath grav’n for ages on thy furrow'd brow! Wert thou less fair, or more renown'd in arms ! That they might love thee less, or fear thee more, Who, basking in the sunshine of thy charms, Yet on thy beauties war and rapine pour. Then should not I behold the war-cloud burst Down from the Alps; nor France's legions bending 10 In the Po’s bloodstain'd waves to quench their thirst; Nor thee, on valour not thine own depending,
With foreign friends from foreign foes to save, Conqu’ring or conquer'd, still alike a hopeless slave!
Dov'è, Italia, il tuo braccio ? e a che ti servi
Tu dell'altrui ? non è, s' io scorgo Di chi t' offende il difensor men fero :
Ambo nemici sono, ambo fur servi. Così dunque l'onor, così conservi
ľ Gli avanzi tu del gloríoso impero ? Così al valor, cosi al valor primiero
Che a te fede giurò, la fede osservi ? Or va’; repudia il valor prisco, e sposa
L'ozio; e fra il sangue, i gemiti e le strida,
Nel periglio maggior dormi e riposa : Dormi, adultera vil, fin che omicida
Spada ultrice ti svegli, e sonnacchiosa E nuda in braccio al tuo fedel t'uccida.
WHERE is thine arm, Italia ? why employ A stranger's hand to guard thee? he who saves
not less fierce than they who now destroy : Both are thy foes, and both were once thy slaves. Presery'st thou thus thine honour ? dar'st thou show 5 Such mem’ry of thy once all-glorious reign ? To Valour, ancient Valour, keep'st thou so The plighted faith he swore to thee again? Go, then! divorce thy wedded lord ! espouse Foul, helpless Sloth! sleep on, ’mid cries abhorr'd, 10 And groans, and murder, mindless of thy vows ! Sleep, vile adult’ress, till th’avenging sword
Find thee a naked, slumb’ring, guilty prey, Ev'n in thy leman's arms, and wake thee but to slay!
Vanno a un termine sol con passi eguali
Del verno, Italia, e di tua vita l'ore; Nè ancor sai quante di sua man lavore
A tuo danno il destin saette e strali. Ma qual per sotterranei canali
Scorre 'l Nilo, e improvviso esce poi fuore; Tai, schiuso il fonte del natio furore,
Tutte in te sboccheran l'acque dei mali : E vedrai tosto in sì turbata e fiera
Onda naufraghe andar tema gelosa,
Prudenza inerme, e vanitate altera : Vedrai che imperio disunito posa
Sempre in falso; e che parte indarno spera Salvar, chi tutto di salvar non osa.
« PredošláPokračovať » |