Lingua e società nell'era globaleQuali sono le parole-chiave che aiutano a comprendere il complesso fenomeno della globalizzazione? Qual è il destino delle diverse lingue di fronte allo "strapotere" dell'inglese, emblema della globalizzazione e del suo "pensiero unico"? E quale futuro c'è per l'italiano? Che cosa comporta per la nostra memoria il passaggio dalla civiltà alfabetica a quella dominata da internet, la cui sorte procede parallelamente a quella della civiltà globale? Queste sono soltanto alcune delle questioni a cui il volume, dall'ottica in un certo senso privilegiata dell'analisi linguistica, intende dare una risposta. |
Čo hovoria ostatní - Napísať recenziu
Na obvyklých miestach sme nenašli žiadne recenzie.
Iné vydania - Zobraziť všetky
Časté výrazy a frázy
alcuni allora altre appare assai base basso buona Capitolo caso certo chiamare civiltà comunicazione conoscenza continua conto corretto corso credo cultura culturale dati definire dell’italiano dire diventare diverse economica esempio espressioni facilmente fare fase favore fini fondato forma forze Francia futuro generale globale globalizzazione grado infatti informazioni inglese internazionale invece italiano l’italiano legge lingua italiana linguaggio linguistica livello logica lungo luogo maggior manifesto media memoria mente mercato modello modernità mondo movimento naturalmente nazionale nome numero nuova oggi ormai parla parole passato pensare pensiero politica politically correct popolo possibile possono potere potrebbe presente principio processo progressiva proprio pubblico punto pure questione rappresentato recente regole rendere resto rete ricordare rischi rispetto sapere sarebbe scelta scientifici scienza scritta scrittura secolo sembra semplice senso sentono sistema sociale società soltanto struttura sviluppo televisione termini testo titolo trova umani vari vedere verbale vero verso vista volta zione