SCIENZE Saggi accademici sulla pubblica e privata igiene per gli abitanli di Roma, letli nell' accademia delle scienze , belle lellere ed arti tiberina, in varie adurunze tenule dalla medesima, dal prof. cav. Francesco Valori membro del collegio medicochirurgico nella romanu università ec. ec. ec. SAGGIO PRELIMINARE LETTO NELLA SOLENNE ADUNANZA DELLA SERA DEL 21 LUGLIO 1833. Quantunque l' esistenza riputar debbasi il primo dono del cielo, nulladimeno molto scema, e quasi totalmente annulla il suo pregio quando congiunta non trovasi a commendevole sanità. Perciò le dottrine, che insegnarono il modo di restituir la salute, stabilirono altresì de'precelti per conservarla: e questi non men di quelle sono sommamente apprezzabili, arvegnachè se nulla evvi di reale senza la vita , senza la sanità veruna cosa è gioconda. In fatti qual bene può quello appellarsi, nel possedere una macchina sì sapientemente creata, si arcanamente composta, a tanti mirabili usi capace, e poi vederla o |