Obrázky na stránke
PDF
ePub

Rursus, cum in operabilibus principium et causa omnium sit ultimus finis, movet enim primo agentem: consequens est, ut omnis ratio eorum quæ sunt ad finem, ab ipso fine sumatur: nam alia erit ratio incidendi lignum propter domum construendam, et alia propter navim. Illud igitur, si quid est quod sit finis ultimus civilitatis humani generis, erit hoc principium, per quod omnia quæ inferius probanda sunt, erunt manifesta sufficienter. Esse autem finem hujus civilitatis et illius, et non esse unum omnium finem, arbitrari stultum est.

§ IV. Nunc autem videndum est, quid sit finis totius humanæ civilitatis: quo viso plusquam dimidium laboris erit transactum, juxta Philosophum ad Nicomachum. Et ad evidentiam ejus quod quæritur, advertendum, quod quemadmodum est finis aliquis ad quem natura producit pollicem, et alius ab hoc ad quem manum totam, et rursus alius ab utroque ad quem brachium, aliusque ab omnibus ad quem totum hominem; sic alius est finis ad quem singularem hominem, alius ad quem ordinat domesticam communitatem, alius ad quem viciniam, alius ad quem civitatem, et alius ad quem regnum : et denique ultimus, ad quem utiliter genus humanum, Deus æternus arte sua, quæ natura est, in esse producit. Et hic quæritur, tanquam principium inquisitionis directivum. Propter quod sciendum primo, quod Deus et natura nil otiosum facit: sed quicquid prodit in esse, est ad aliquam operationem. Minime enim essentia ulla creata ultimus finis est in intentione creantis, in quantum creans, sed propria essentiæ operatio. Unde est, quod non operatio propria propter essentiam, sed hæc propter illam habet ut sit. Est ergo aliqua propria operatio humanæ universitatis, ad quam ipsa universitas hominum in tanta multitudine ordinatur; ad quam quidem operationem nec homo unus, nec domus una, nec vicinia, nec una civitas, nec regnum particulare pertingere potest. Quæ autem sit illa, manifestum fiet, si ultimum de potentia totius humanitatis appareat. Dico ergo, quod nulla vis a pluribus

operazioni il principio e la cagione di tutto è l'ultimo fine, il quale muove colui che fa, è ragionevole che tutta la ragione di quelle cose che sono a fine ordinate, da esso fine si pigli. Perciocchè sarà altro il modo di tagliare il legname a fine di edificare la casa, ed altro a fine di fare la nave. E però quello che è ultimo fine di civilità della generazione umana, sarà questo principio, pel quale tutte le cose, che di sotto si pruovano, sufficientemente si manifesteranno. E non è ragionevole, che s' egli è certo fine di questa e di quella civilità, non sia ancora di tutte le civilità uno fine comune.

§ IV. Abbiamo ora a dichiarare quale sia della civilità il fine ultimo, e veduto questo, secondo il Filosofo nella Etica, sarà più che'l mezzo della opera adempiuto. Alla dichiarazione di questo che si cerca, si debbe considerare, che come è alcuno fine al quale la natura produce uno dito della mano, ed altro fine al quale produce tutta la mano, ed altro al quale il braccio, ed altro fine al quale tutto lo uomo; così è altro fine al quale ella produce uno uomo, e altro al quale ella ordina la famiglia, altro al quale la vicinanza, altro al quale la città, e altro al quale il regno; e finalmente uno ultimo fine, al quale Iddio eterno con l'arte sua, che è la natura, produce in essere la generazione umana. E questo qui si cerca come principio che dirizzi tutta questa nostra inquisizione. In prima si vuole intendere, che Iddio e la natura nulla fanno di ozioso, ma ciò che producono in essere è a qualche operazione ordinato. Perchè non è quella essenzia creata l'ultimo fine della intenzione del creante, in quanto egli è creatore, ma la propria operazione della essenzia. Di qui nasce che la operazione propria non è a fine della essenzia, ma la essenzia è a fine della propria operazione. È adunque alcuna propria operazione della umana università, alla quale tutta questa università è in tanta moltitudine ordinata: alla quale operazione nè uno uomo, nè una casa, nè una vicinanza, nè una città, nè uno regno particolare può pervenire. Qual sia questa operazione sarà manifesto se la ultima potenzia di tutta la umanità apparirà. Dico adunque che nessuna forza partici

specie diversis participata, ultimum est de potentia alicujus illorum. Quia cum illud quod est ultimum tale, sit constitutivum speciei, sequeretur, quod una essentia pluribus speciebus esset specificata; quod est impossibile. Non est ergo vis ultima in homine, ipsum esse simpliciter sumptum: quia et sic sumptum ab elementis participatur: nec esse complexionatum, quia et hoc reperitur in naturalibus: nec esse animatum, quia sic et in plantis: nec esse apprehensivum, quia sic et a brutis participatur: sed esse apprehensivum per intellectum possibilem,' quod quidem esse nulli ab homine alio competit vel supra vel infra. Nam etsi aliæ sunt essentiæ intellectum participantes,non tamen intellectus earum est possibilis ut hominis: quia essentiæ tales species quædam sunt intellectuales, et non aliud: et earum esse nil aliud est, quam intelligere; quid est quod sunt sine interpolatione, aliter sempiternæ non essent. Patet igitur, quod ultimum de potentia ipsius humanitatis, est potentia sive virtus intellectiva. Et quia potentia ista per unum hominem, seu per aliquam particularium communitatum superius distinctarum, tota simul in actum reduci non potest, necesse est multitudinem esse in humano genere, per quam quidem tota potentia hæc actuetur. Sicut necesse est multitudinem rerum generabilium, ut potentia tota materiæ primæ semper sub actu sit: aliter esset dare potentiam separatam : quod est impossibile. Et huic sententiæ concordat Averrois, in Commento super iis quæ de Anima: potentia etiam intellectiva, de qua loquor, non solum est ad formas universales, aut species, sed et per quandam extensionem ad particulares. Unde solet dici, quod intellectus speculativus extensione fit practicus: cujus finis est agere atque facere: quod dico propter agibilia, quæ politica prudentia regulantur: et propter factibilia, quæ regulantur arte; quæ omnia speculationi ancillantur tanquam optimo, ad quod humanum genus Prima Bonitas in esse produxit. Ex quo jam innote

'L'intelletto umano era detto dagli scolastici intellectus possibilis,

eo quod potens sit recipere rerum omnium species.

pata da più diversi in ispezie è di potenzia d'alcuno di quelli. Imperocchè quello, ch'è un tale ultimo, essendo il costitutivo della specie, ne seguirebbe che una essenza sarebbe con più spezie specificata; e questo è impossibile. Non è adunque l'ultima forza nello uomo l'essere semplicemente preso, perchè così sunto è ancora agli elementi comune: nè anche l'essere complessionato, perchè questo ancora nelle cose naturali si truova; nè l'essere animato, perchè così è ancora nelle piante; nè l'essere apprensivo, perchè questo è ancora ne' bruti : ma essere apprensivo per lo intelletto possibile; il quale essere non si conviene ad alcuna cosa o superiore o inferiore se non che allo uomo. E benchè sieno altre essenzie che participano intelletto, nientedimeno lo intelletto loro non si dice intelletto possibile come quello dello uomo. Perchè tali essenzie sono certe spezie intellettuali e non altro; e l'essere loro non è altro che intendere: lo che è quel ch'elle sono sanza intermissione, altrimenti non sarebbono eterne. Per questo è manifesto, che l'ultimo della potenza umana è potenza o virtù intellettiva. E perchè questa potenzia per uno uomo, o、per alcuna particolare congregazione di uomini, tutta non può essere in atto ridotta, è necessario che sia moltitudine nella umana generazione, per la quale tutta la potenzia sua in uno atto si riduca. Così ancora è necessario che sia nelle cose che s' ingenerano moltitudine, acciò che tutta la potenzia della materia prima sotto l'atto sempre sia, altrimenti sarebbe una potenzia dall' atto separata, la qual cosa è impossibile. In questa sentenzia fu Averroè nel Comento dell'Anima. Certamente la potenzia intellettiva, della quale io parlo, non solo si dirizza alle forme universali e alle spezie, ma eziandio alle particolari per una certa estensione cioè distendimento. Onde si suole dire che lo intelletto speculativo per estensione diventa intelletto pratico: il fine del quale è trattare e fare. Trattare, dico, prudentemente le cose civili, e fare con arte le cose meccaniche; le quali cose tutte servono allo uomo contemplante come a ottimo stato, al quale la Prima Bontà in essere produsse la generazione umana. Per questo già è manifesto quello che

scit illud Politicæ, intellectu scilicet vigentes aliis naturaliter principari.

§ V. Satis igitur declaratum est, quod proprium opus humani generis totaliter accepti, est actuare semper totam potentiam intellectus possibilis per prius ad speculandum, et secundario propter hoc ad operandum per suam extensionem. Et quia, quemadmodum est in parte, sic est in toto; et in homine particulari contingit, quod sedendo et quiescendo prudentia et sapientia ipse perficitur; patet, quod genus humanum in quiete sive tranquillitate pacis ad proprium suum opus, quod fere divinum est (justa illud, Minuisti eum paulo minus ab angelis) liberrime atque facillimé se habet. Unde manifestum est, quod pax universalis est optimum eorum quæ ad nostram beatitudinem ordinantur. Hinc est, quod pastoribus de sursum sonuit, non divitiæ, non voluptates, non honores, nec longitudo vitæ, non sanitas, non robur, non pulchritudo; sed pax. Inquit enim cœlestis militia: Gloria in altissimis Deo, et in terra pax hominibus bonæ voluntatis. Hinc et Pax vobis Salus hominum salutabat. Decebat enim summum Salvatorem, summam salutationem exprimere. Quem quidem morem servare voluerunt discipuli ejus, et Paulus in salutationibus suis, ut omnibus manifestum esse potest.

§ VI. Ex iis ergo quæ declarata sunt, patet, per quod melius, imo per quod optime genus humanum pertingit, ad opus proprium. Et per consequens visum est propinquissimum medium, per quod itur in illud, ad quod velut in ultimum finem omnia opera nostra ordinantur: quod est pax universalis, quæ pro principio rationum subsequentium supponatur, quod erat necessarium, ut dictum fuit, velut signum præfixum, in quod quicquid probandum est resolvatur, tanquam in manifestissimam veritatem.

§ VII. Resumens igitur quod a principio dicebatur, tria maxime dubitantur, et dubitata quæruntur circa Monarchiam temporalem, quæ communiori vocabulo nuncupatur Imperium et de iis, ut prædictum est, propositum est sub

« PredošláPokračovať »