Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana, Zväzok 4 |
Vyhľadávanie v obsahu knihy
Strana
... DELLA LINGUA ITALIANA DELL'ABBATE D'ALBERTI DI VILLANUOVA TOMO QUARTO K = 0 Multa renascentur , qua jam cecidere , cadentque , Que nunc sunt in honore vocabula , si volet usus , Quem penes arbitrium est , & jus , & norma loquendi .
... DELLA LINGUA ITALIANA DELL'ABBATE D'ALBERTI DI VILLANUOVA TOMO QUARTO K = 0 Multa renascentur , qua jam cecidere , cadentque , Que nunc sunt in honore vocabula , si volet usus , Quem penes arbitrium est , & jus , & norma loquendi .
Čo hovoria ostatní - Napísať recenziu
Na obvyklých miestach sme nenašli žiadne recenzie.
Časté výrazy a frázy
Aggiunto alcuna Aldobr altrui Amet Andare Asol avea avverb avverbialm Bemb Bern Bocc nov canz cavallo Cecch checchessia chiama Ciriff cofa colla Colui cons Cresc Cron d'ogni g Dant detto dice dicesi diconsi disc Dittam donna efser Ercol fare figuratam Filoc Fior fono forza Franc ftesso Galat Giord gran Greg Guitt Lasc legno lett leva Libr limosina lungo luogo macchia Magal malatt male Malm mangiare mano mare Medico mente metaf Mettere mezzo mofse Morg morte noftra nome occhi Pallad Passav pesce Petr piglia pofto pros proverb Purg quefto s. f. Voc s. m. Dim s. m. Voce s'usa Sacch Salvin Segner Serd simili similit Sorta Spezie Stare Superl sust talora Uden uomo vale Varch verb
Populárne pasáže
Strana 301 - Contr' ombre colui de' compagni che ha buono in mano per fargli contro. Gli altri...
Strana 257 - Rettangolo di legno con manico orizzontale da tener in mano , e serve come lo sparviere a tenervi la calcina da rintonacare . Nettatóio . Strumento , o arnese , con che si netta . Nettatura . Purgatura . Netterà.
Strana 114 - Bsldiuucci, è un ferro torto con un manico lungo con cui si percuote e si manda dentro la spina della fornace per farne uscire il metallo fuso.
Strana 150 - È il battere che fanno coloro che lavorano figure, vasi o altro lavoro di piastra o d'argento, che si fa con tre martelli, l'uno detto martello da tasso, che batte per piano, e due che battono per penna mezza tonda.
Strana 285 - Zugar a 1' oca. Fare all' oca. È una sorta di giuoco che si fa con due dadi sopra una tavola dipinta in 63 case in giro a spirale , in alcune delie quali sono dipinte alevme figure come Ponte , Oca , Osteria , Pozzo , Laberinto , Prigione , Morte. Si fa ZU i87 ' con di verse leggi e pagamenti , come сssendo trucciato d...
Strana 314 - Il qual modo non ha poco di grazia , come osservano alcuni ; oltre che non è agevole a più chiarirlo di quel , che si chiarisca per se medesimo. V. Esprime desiderio talvolta Lat.
Strana 273 - ... divino Novena, che occorre nel corso di nove giorni : lo spazio di nove giorni consecutivi, in cui si pratica qualche particolar divozione Novizia, colei che fa il suo noviziato in un monastero Noviziato, luogo dove i frati tengono i novizii, ed il tempo nel quale uno è novizio Novizio , sust.
Strana 289 - nche il Foro o Apertura per lo più nel mezzo della martellina, o del martello , dove si ferma il manico. foc. Dis. in Martilla . § Per Parte délia brigua , cioè quel Buco , che e aella guardia , dive entraño i portamorsi . f'oc. Cr. § Occhio , si dice n;' fi'iu.i!i noßrali Quclia paite ñera, e dura, onde ger mogliano . Fot.
Strana 282 - Aggiunto di cosa , che non altrimenti esista , se non che per modo di obbietto cognito . ed usasi anche in forza di auit. §. Obbiettivo, ed Oggett ivo ; aggiunto dato a quel vetro convesso dell' occhiale , da cui riceventi le spezie che si partono dagli obbietti.