Della perfetta poesia italiana, Zväzok 2 |
Čo hovoria ostatní - Napísať recenziu
Na obvyklých miestach sme nenašli žiadne recenzie.
Iné vydania - Zobraziť všetky
Časté výrazy a frázy
abbia acutezza Adunque affetto alcuni allora altra altre altrui amore antichi anzi argomento assai autori aver azioni bellezza bello buon cerca certo ch'egli chiama cielo colla coloro comparir concetti conoscere credere cuore dice diletto dire dolore donna Enea eroe esempio essendo facilmente falso fantasia filosofico fiori fondamento forma forza fuoco giorno giudizio gran Greci guisa gusto immagini ingegno intendere interno l'altre l'ingegno lascia leggere leggiadre lode luogo maggior maniera maraviglia mare materia medesimo mente metafora mira morire morte natura naturale necessario nobile nome nulla nuovo occhi oggetti opere osservazioni pare parla parole passa passione pensare pensieri persone Petrarca piacere poco poema poesia poeta poetico porta poscia possono posto poteva prende presa proprio pure ragione riflessioni sarebbe scrittore sentenza sentimento serve sieno simiglianza stile studio Tasso trattare troppo trovar vedere verisimile verità vero versi Virgilio virtù vive volte vuol
Populárne pasáže
Strana 17 - Come le pecorelle escon del chiuso Ad una, a due, a tre, e l'altre stanno / Timidette atterrando l'occhio e '1 muso, E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta, Semplici e quete, e lo...
Strana 212 - O voi ch'avete gl'intelletti sani, mirate la dottrina, che s'asconde sotto il velame delli versi strani.
Strana 18 - E come quei che, con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all...
Strana 91 - 1 Sol de' begli occhi sereno, Ov' è chi spesso i miei dipinge e bagna , Dal cor l'anima stanca si scompagna Per gir nel paradiso suo terreno. Poi trovandol di dolce e d'amar pieno, Quanto al mondo si tesse, opra d'aragna Vede: onde seco e con Amor si lagna, C' ha sì caldi gli spron, sì duro il freno.
Strana 264 - Ma su nel ciclo infra i beati cori Hai di stelle immortali aurea corona, Tu spira al petto mio celesti ardori, Tu rischiara il mio canto, e tu perdona S' intesso fregi al ver, s' adorno in parte D' altri diletti, che de
Strana 51 - Nè di lui ch' a tal nodo mi distrigne. Vedete ben quanti color dipigne Amor sovente in mezzo del mio volto, E potrete pensar qual dentro fammi, Là 've dì e notte stammi Addosso col poder e' ha in voi raccolto, Luci beate e liete; Se non che 'l veder voi stesse v' è tolto: Ma quante volte a me vi rivolgete, Conoscete in altrui quel che voi siete.
Strana 208 - Alla vista de l'elmo gli appresenta la punta del pugnai ch'avea già tratto; e che si renda, minacciando, tenta, e di lasciarlo vivo gli fa patto. Ma quel, che di morir manco paventa, che di mostrar viltade a un minimo atto, si torce e scuote, e per por lui di sotto mette ogni suo vigor, né gli fa motto.
Strana 264 - Sai che là corre il mondo ove più versi di sue dolcezze il lusinghier Parnaso, e che '1 vero, condito in molli versi, i più schivi allettando ha persuaso.
Strana 264 - 1 vero condito in molli versi I più schivi allettando ha persuaso : Così ali' egro fanciul porgiamo aspersi Di soave licor gli orli del vaso; Succhi amari ingannato intanto ei beve , E dall
Strana 167 - I fior, che tenea in grembo, e spesso spesso Or prendeva un ligustro, or una rosa, E l'accostava al bel candido collo, Alle guancie vermiglie ; e de...