Rilevanza giuridica delle interpellazioni e delle cauzioni nello scioglimento del matrimonioQuesta tesi esamina le interpellazioni e le cauzioni adoperate nello scioglimento del matrimonio nella dottrina della Chiesa cattolica. Esse appaiono esplicitamente nel privilegio paolino e nei casi equiparati. Lo scopo di questo lavoro è trovare la risposta al quesito: quale rilevanza giuridica hanno le interpellazioni e le cauzioni nello scioglimento del matrimonio in favorem fidei. |
Vyhľadávanie v obsahu knihy
Výsledky 1 - 5 z 5.
Strana 22
Come si vedrà avanti , l ' interpretazione più rigida , cioè la separazione senza il
diritto di risposarsi , è stata avversata da quella più favorevole , dando la
possibilità dello scioglimento del vincolo valido non sacramentale . 1 . 4 La
maturazione ...
Come si vedrà avanti , l ' interpretazione più rigida , cioè la separazione senza il
diritto di risposarsi , è stata avversata da quella più favorevole , dando la
possibilità dello scioglimento del vincolo valido non sacramentale . 1 . 4 La
maturazione ...
Strana 24
Come osserva Arendt , nei primi secoli dovevano essere assai frequenti le
conversioni di uno dei coniugi infedeli e quindi si tratterebbe proprio della
possibilità dell ' uso del privilegio paolino59 . Lo stesso Giustino Martire , che
nella Prima ...
Come osserva Arendt , nei primi secoli dovevano essere assai frequenti le
conversioni di uno dei coniugi infedeli e quindi si tratterebbe proprio della
possibilità dell ' uso del privilegio paolino59 . Lo stesso Giustino Martire , che
nella Prima ...
Strana 58
Quindi si negava talvolta la possibilità di sciogliere il matrimonio contratto nell '
infedeltà , se non lo si poteva istruire sotto la specie del privilegio paolino . Infatti ,
si sono verificati alcuni casi dove è stata negata la grazia di sciogliere il vincolo ...
Quindi si negava talvolta la possibilità di sciogliere il matrimonio contratto nell '
infedeltà , se non lo si poteva istruire sotto la specie del privilegio paolino . Infatti ,
si sono verificati alcuni casi dove è stata negata la grazia di sciogliere il vincolo ...
Strana 70
Dosiahli ste svoj limit zobrazení tejto knihy..
Dosiahli ste svoj limit zobrazení tejto knihy..
Strana 221
Dosiahli ste svoj limit zobrazení tejto knihy..
Dosiahli ste svoj limit zobrazení tejto knihy..
Čo hovoria ostatní - Napísať recenziu
Na obvyklých miestach sme nenašli žiadne recenzie.
Obsah
Le interpellazioni e le cauzioni e il loro sviluppo | 147 |
Le interpellazioni nel Romani Pontificis di Pio V | 156 |
Le interpellazioni nella Costituzione Populis di Gregorio XIII | 184 |
Časté výrazy a frázy
affermare alcuni ambedue autori baptismum battesimo battezzata canone caso cattolica causa cauzioni celebrazione certo Chiesa coabitare Codice concedere concessa concessione condizioni Congregazione coniuge contrarre contratto conversione convertito Costituzione dell'infedele deve diritto discessus dispari dispensa dispensa dalle interpellazioni diversa divino documento domanda erano esige etiam facoltà fare Favor favorem fidei fede Fontes Fontes IV forma grazia Gregorio indica infedele infidelis Instr inter interpellazioni interpretazione invece l'altra l'infedele legge legittima matrimoniale mente moglie motivo NAVARRETE necessarie nisi Norme nozze nuovo nuovo matrimonio obblighi ottenere Paolo pars persona piana poligamo Pontefice Pontificis possibilità possono poter potestà poteva presente privilegio paolino proprio pure quae quod ricevere richieste ricorda riguardo rimanere risposta Romani sacramentale Santa Sede scioglimento del matrimonio scioglimento del vincolo sciolto SCSOFF secolo separazione situazione testo tratta trova validità vengono verificare vero viene vincolo virtù vuole zioni
Populárne pasáže
Strana 51 - Non legistis quia qui fecit hominem ab initio, masculum et feminam fecit eos, et dixit : „Propter hoc dimittet homo patrem et matrem et adhaerebit uxori suae, et erunt duo in carne una" ? Itaque iam non sunt duo, sed una caro.
Strana 17 - Agli sposati poi ordino, non io, ma il Signore: la moglie non si separi dal marito - "e qualora si separi, rimanga senza sposarsi o si riconcili con il marito - e il marito non ripudi la moglie.
Strana 15 - Fuori di questi casi, ciascuno continui a vivere secondo la condizione che gli ha assegnato il Signore, così come Dio lo ha chiamato; così dispongo in tutte le chiese. '"Qualcuno è stato chiamato quando...
Strana 170 - Dispensandi cum gentilibus et infidelibus plures uxores habentibus, ut post conversionem et baptismum, quam ex illis maluerint, si etiam ipsa fidelis fiat, retinere possint, nisi prima voluerit converti.
Strana 119 - A lege ecclesiastica ne dispensetur sine iusta et rationabili causa, habita ratione gravitatis legis a qua dispensatur; alias dispensatio ab inferiore data illicita et invalida est.
Strana 27 - Sed intellegere debemus, quia baptismo culpa dimitti potesl, lex aboleri non potest. In coniugio non culpa, sed lex est. Quod culpae est igitur in baptismate relaxatur, quod legis est in coniugio non solvitur. Quomodo autem potest hortator esse viduitatis qui ipse coniugia frequentaverit ? 249.
Strana 51 - Super eorum vero matrimoniis hoc observandum decernimus: ut qui ante conversionem plures juxta 124 illorum mores habebant uxores et non recordantur quam primo acceperint conversi ad fidem unam ex illis accipiant quam voluerint et cum ea matrimonium contrahant per verba de praesenti ut morís est. Qui vero recordantur quam primo acceperint aliis dimissis eam retineant...
Strana 266 - Collectio omnium conclusionum et resolutionum, quae in causis propositis apud Sacram congregationem cardinalium S. Concilii tridentini interpretum prodierunt, ab eius institutione anno MDLxiV ad annum MDCCCLX, distinctis titulis alphabetico ordiue per materias digesta, cura et studio Salvatoris Pallottini.
Strana 28 - Hoc est, non debetur reverentia conjugii ei, qui horret auctorem conjugii; non enim ratum est matrimonium, quod sine Dei devotione est: ac per hoc non est peccatum ei, qui dimittitur propter Deum, si alii se junxerit. Contumelia enim Creatoris solvit jus matrimonii circa eum, qui relinquitur, ne accusetur alii copulatus.
Strana 40 - contumelia creatoris solvit ius matrimonio circa eum, qui relinquitur»2. Si vero alter fidelium coniugum vel labatur in haeresim vel transeat ad gentilitatis errorem, non credimus, quod in hoc casu is, qui relinquitur, vivente altero possit ad secundas nuptias convolare, licei in hoc casu maior appareat contumelia, creatoris.